Senti sempre più spesso amici e conoscenti parlare di criptovalute e investimenti? Ti piacerebbe capirne di più ma non sai da dove iniziare? Ecco questa è la guida semplice e immediata che fa al caso tuo.
Le criptovalute sono diventate un argomento sempre più caldo negli ultimi anni, attirando l’interesse di molti. Non più un mondo di nicchia, dedicato a pochi addetti ai lavori, ma un universo fluido e complesso che intuiamo farsi ogni giorno più vicino.
Ma come è possibile iniziare ad investire in modo sicuro e informato? In questo articolo, esploreremo passo dopo passo i concetti fondamentali che accompagnano l’ingresso nel mondo della cosiddetta “finanza decentralizzata” (che ti spiegheremo in seguiti). Dal funzionamento della blockchain, fino ai consigli pratici su quali criptovalute potresti iniziare a considerare per il tuo portafoglio di investimenti.
Indice:
- Cosa sono le criptovalute e come funzionano
- Finanza centralizzata e finanza decentralizzata
- Su cosa si basano le criptovalute: la blockchain e il suo funzionamento
- Come funziona il mercato crypto
- Come iniziare con le criptovalute
- Quali sono le criptovalute su qui investire
- Come e dove scovare tutte le criptovalute disponibili sul mercato
- Consulenza per gli investimenti cripto
- Crypto-on Academy: corsi e consulenza one to one
Cosa sono le criptovalute e come funzionano
Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la tecnologia blockchain per garantire la sicurezza e la trasparenza delle transazioni.
Al contrario delle valute tradizionali, emesse dai governi centrali, le criptovalute sono autonome e non sono controllate da una singola entità. Il loro valore dipende semplicemente dalla domanda e dall’offerta di mercato. Ecco perché le criptovalute stanno rapidamente emergendo come la moneta del futuro, offrendo un’alternativa alla finanza centralizzata e promuovendo un nuovo concetto di libertà finanziaria.
Finanza centralizzata e finanza decentralizzata
La finanza centralizzata è il sistema finanziario tradizionale in cui istituzioni come banche, governi e intermediari finanziari controllano le transazioni e il flusso di denaro. Questo modello può limitare l’accesso ai servizi finanziari e imporre restrizioni sui trasferimenti di denaro.
D’altra parte, le criptovalute rappresentano un paradigma di finanza decentralizzata. Utilizzando la tecnologia blockchain, le transazioni avvengono direttamente tra gli utenti, senza la necessità di un intermediario. Questo offre una maggiore libertà finanziaria, consentendo agli individui di avere il controllo completo sui propri fondi e transazioni.
Su cosa si basano le criptovalute: la blockchain e il suo funzionamento
La blockchain è il cuore pulsante delle criptovalute, una tecnologia innovativa che ha rivoluzionato il modo in cui registriamo e condividiamo le informazioni. Nasce nel 2008 con il famoso whitepaper di Satoshi Nakamoto, il creatore del Bitcoin, come una soluzione per creare un sistema di pagamento digitale peer-to-peer, senza bisogno di intermediari.
Le criptovalute si basano, appunto, sulla tecnologia blockchain, un registro digitale distribuito che documenta tutte le transazioni in modo permanente e sicuro n blocchi concatenati. Questa tecnologia elimina la necessità di intermediari, quali banche o istituzioni finanziarie, riducendo i costi e aumentando la trasparenza di movimenti e transazioni. Gli utenti possono, infatti, verificare le transazioni in tempo reale e avere la certezza che i dati siano accurati e non manipolati.
Come funziona il mercato crypto
Il mercato delle criptovalute è un ecosistema dinamico e in continua evoluzione, caratterizzato da una vasta gamma di attività e strumenti. Al centro di questo mercato ci sono i wallet, o portafogli digitali, che fungono da custodi sicuri per le nostre criptovalute. Esistono diversi tipi di wallet, come i wallet software che sono applicazioni scaricabili sul nostro dispositivo, i wallet hardware che sono dispositivi fisici simili a una chiavetta USB e i wallet online che sono accessibili tramite browser web.
Una delle caratteristiche più interessanti del mercato crypto sono i progetti. Questi sono protocolli, piattaforme o applicazioni decentralizzate costruite sulla tecnologia blockchain. Ci sono progetti che offrono servizi finanziari come prestiti, scambi e staking (deposito che genera interessi), mentre altri si concentrano su casi d’uso specifici come l’identità digitale o la tracciabilità delle forniture. Esplorare i vari progetti è una parte essenziale dell’investimento in criptovalute, in quanto ci permette di capire quali soluzioni stanno emergendo nel settore e quali potrebbero avere un impatto significativo sul futuro.
I wallet ti consentono di gestire in modo sicuro le criptovalute e di interagire con i diversi progetti presenti nel mercato crypto. Con un wallet possiamo inviare e ricevere criptovalute, partecipare a staking e governance sui progetti decentralizzati, e persino scambiare una criptovaluta con un’altra. È importante scegliere un wallet che si adatti alle nostre esigenze di sicurezza e accessibilità, poiché la protezione dei nostri fondi è di primaria importanza nel mondo delle criptovalute.
Come iniziare con le criptovalute
Per iniziare ad investire in criptovalute, è importante seguire alcuni passaggi fondamentali:
- investire in formazione: prima di investire, è essenziale comprendere le basi delle criptovalute e della tecnologia blockchain, per scegliere con consapevolezza e evitare scam (truffe);
- scegliere un Wallet adeguato alle tue esigenze: un wallet digitale è necessario per conservare le tue criptovalute in modo sicuro;
scegliere una piattaforma di scambio o “exchange”: le piattaforme di scambio sono siti web o applicazioni che consentono agli utenti di comprare, vendere e scambiare criptovalute. Queste piattaforme fungono da intermediari tra acquirenti e venditori, facilitando le transazioni e offrendo una varietà di criptovalute disponibili per l’acquisto. Tra le più note ci sono Binance, Coinbase, Kraken e Bitstamp;
- diversificare il portafoglio: come in ogni investimento, la diversificazione è importante per ridurre il rischio.
Quali sono le criptovalute su cui investire
Ci sono migliaia di criptovalute disponibili e allora come scegliere dove allocare il proprio capitale? Quando si decide su quali criptovalute investire, è importante valutare diversi fattori per fare scelte informate. Ecco alcuni punti chiave da considerare:
- capitalizzazione di cercato: è il valore totale di una criptovaluta, calcolato moltiplicando il prezzo per il numero totale di monete in circolazione. Le criptovalute con una capitalizzazione di mercato elevata spesso indicano una maggiore stabilità e liquidità;
- team di Sviluppo: esamina il team dietro la criptovaluta e la loro esperienza nel settore. Un team affidabile e competente può influenzare positivamente il successo della criptovaluta;
- adozione e utilizzo: controlla se la criptovaluta ha una comunità attiva di utenti e sviluppatori, e se viene utilizzata per scopi reali o solo come speculazione;
- tecnologia e innovazione: informati sulle caratteristiche tecnologiche uniche della criptovaluta in questione. Le innovazioni tecnologiche possono dare un vantaggio competitivo nel lungo termine.
Come e dove scovare le criptovalute disponibili sul mercato
Esistono diverse piattaforme online dove è possibile visualizzare e monitorare il prezzo di tutte le criptovalute disponibili sul mercato, con le relative informazioni sulla moneta. Alcuni Tra i siti più popolari sono CoinMarketCap, CoinGecko e CryptoCompare.
Consulenza per gli investimenti cripto: serve davvero?
Per coloro che desiderano un supporto più personalizzato e consulenza esperta, la consulenza per gli investimenti cripto può essere una soluzione preziosa.
Un consulente esperto può aiutarti a navigare nel complesso mondo delle criptovalute, consigliandoti su quali investimenti possono essere più adatti al tuo profilo e obiettivi finanziari.
Crypto-on Academy: corsi e consulenza one to one
Se desideri approfondire la tua conoscenza e acquisire solide basi prima di iniziare ad investire, scegli la Crypto-on Academy. Offriamo video corsi e consulenza one-to-one sulla finanza decentralizzata e le criptovalute. Con un approccio didattico semplice ed efficace, i nostri corsi sono adatti sia ai principianti che ai più esperti.
Investire in criptovalute può essere una sfida, ma anche una grande opportunità per diversificare il proprio portafoglio e ottenere rendimenti interessanti. Con la giusta conoscenza e strategia, puoi iniziare a costruire il tuo percorso finanziario nel mondo delle criptovalute
Scopri subito i nostri corsi cripto!

