Glossario

I termini più utilizzati del settore

Esplora il vasto mondo delle criptovalute con il nostro Glossario. Accessibile direttamente dal sito di Crypt-on Academy, questo prezioso strumento ti offre una definizione semplice e chiara dei termini più utilizzati, consentendoti di comprendere anche gli aspetti più tecnici del settore. Rendiamo la conoscenza delle criptovalute accessibile a tutti, iniziando dalla comprensione del linguaggio. 

ETH

CRYPTo

FIAT

BITCOIN

BLOCKCHAIN

MINING

EXCHANGES

WALLET

SMART CONTRACTS

STABLE COIN

SECURITY

All | # A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
There are currently 55 names in this directory
Address
Indirizzo di una criptovaluta, simile a un IBAN.

Algorithmic Trading
Tecnica di trading automatico utilizzata da alcuni operatori di mercato, in cui gli algoritmi analizzano i dati e decidono autonomamente l'acquisto e la vendita di criptovalute.

Altcoin
Qualsiasi criptovaluta diversa dal Bitcoin.

Arbitrage
Strategia di trading che sfrutta le differenze di prezzo tra diversi mercati.

Bear Market
Mercato caratterizzato da una tendenza al ribasso dei prezzi.

Binance
Binance è una società che gestisce una piattaforma di scambio di criptovalute, fondata nel 2017. A maggio 2021 era il mercato di beni digitali più grande del mondo in termini di volume di scambi.[3] Il fondatore della società è Changpeng Zhao, noto come "CZ", uno sviluppatore cinese che in precedenza aveva sviluppato un software di negoziazioni ad alta frequenza. Inizialmente la sede di Binance si trovava in Cina ma in seguito venne spostata dal Paese a causa dell'incremento delle restrizioni sulle criptovalute[4]. Nel luglio 2021, la Consob ha diffuso una nota in cui spiega che le società del «Gruppo Binance» non sono autorizzate a prestare servizi e attività di investimento in Italia[5], mentre Binance ha risposto che non opera in alcun luogo specifico dato che è «decentralizzata e lavora con una serie di entità regolamentate in tutto il mondo»[6]. Tuttavia, nel maggio 2022, Binance ha ottenuto l'approvazione normativa in Italia, consentendo alla società di fornire servizi di asset digitali nel Paese.[7]

Bitcoin
La criptovaluta più famosa al mondo.

Block Reward
Ricompensa in criptovalute per i minatori che risolvono gli algoritmi matematici necessari per la conferma delle transazioni sulla blockchain.

Blockchain
Registro digitale di transazioni, condiviso e immutabile.

Candlestick Chart
Grafico utilizzato per visualizzare i movimenti dei prezzi delle criptovalute.

Circulating Supply
Quantità di criptovalute in circolazione in un determinato momento.

Cold Wallet
Tipo di wallet per criptovalute che non è connesso ad internet, solitamente utilizzato per conservare le criptovalute in sicurezza.

Day Trading
Tecnica di trading in cui le posizioni vengono aperte e chiuse nella stessa giornata.

Decentralizzazione
Sistema dove le decisioni e le operazioni sono distribuite tra gli utenti, invece di essere centralizzate in una singola autorità.

DeFi
Acronimo di Decentralized Finance, un sistema finanziario decentralizzato che utilizza la tecnologia blockchain.

ERC-20
Protocollo standard per la creazione di token basati sulla blockchain Ethereum.

Exchange
Piattaforma di trading che consente l'acquisto e la vendita di criptovalute.

Fiat
Valuta tradizionale emessa da un governo, come il dollaro o l'euro.

Fork
Duplicazione di una blockchain, che porta alla creazione di una nuova criptovaluta.

Gas
Unità di misura utilizzata sulla blockchain Ethereum per determinare il costo delle transazioni.

Going Long
Strategia di trading in cui si acquistano criptovalute con l'aspettativa di un aumento del prezzo.

Hard Wallet
Tipo di wallet per criptovalute che è fisicamente presente e solitamente protetto da password o chiave privata.

Hashrate
La potenza di elaborazione della rete di una criptovaluta.

HODL
Termine utilizzato per indicare il mantenimento a lungo termine di una criptovaluta, senza venderla.

ICO
Acronimo di Initial Coin Offering, una forma di crowdfunding utilizzata per finanziare nuovi progetti basati su blockchain.

Jellyfish
Termine utilizzato per descrivere un trader inesperto.

KYC
Acronimo di Know Your Customer, un processo di verifica dell'identità dei clienti utilizzato dalle piattaforme di exchange.

Ledger Nano S
Uno dei wallet fisici più popolari per le criptovalute.

Leverage
Strumento utilizzato per aumentare il potenziale guadagno (o perdita) di una posizione di trading.

Margin Call
Avviso inviato da un broker quando il margine a disposizione del trader si avvicina troppo alla soglia minima.

Mining
Processo di produzione di nuove criptovalute tramite la risoluzione di complessi algoritmi matematici.

Node
Nodo di una rete blockchain, utilizzato per validare le transazioni sulla rete.

Open Source
Software con il codice sorgente accessibile a chiunque.

Order Book
Libro degli ordini che mostra le offerte di acquisto e vendita di criptovalute su una piattaforma di exchange.

Proof of Work
Algoritmo utilizzato per confermare le transazioni sulla blockchain.

Pump and Dump
Pratica illegale utilizzata da alcuni trader per manipolare il prezzo di una criptovaluta.

Quick Flip
Strategia di trading in cui le posizioni vengono aperte e chiuse in pochi minuti.

Resistance Level
Livello di prezzo in cui è prevista una forte resistenza all'aumento del prezzo.

Scalping
Tecnica di trading in cui le posizioni vengono aperte e chiuse in pochi secondi.

Smart Contract
Codice informatico che esegue automaticamente le clausole di un contratto.

Take Profit
Livello di prezzo in cui si intende chiudere una posizione con profitto.

Tether
Criptovaluta che mira a replicare il valore del dollaro americano.

Unconfirmed Transaction
Transazione che non è ancora stata inserita nella blockchain.

Unrealized Gain/Loss
Guadagno o perdita non ancora realizzato sul valore di una posizione aperta.

Volatility
Indica la variazione di prezzo di una criptovaluta in un determinato periodo di tempo.

Volatility Index
Indice che misura la volatilità di un'asset.

wallet
Un portafoglio digitale (a volte anche portafoglio elettronico) è un programma o un servizio web che permette agli utenti di memorizzare e controllare in maniera centralizzata le proprie informazioni personali inerenti agli acquisti online, come login, password, indirizzi di spedizione e dettagli dei propri strumenti di pagamento come carte di credito o altri servizi di pagamento collegati a strumenti o conti bancari o di moneta elettronica. Un portafoglio elettronico fornisce una adeguata, rapida ed agevole tecnologia che permette all'utente di effettuare acquisti di prodotti presso qualunque persona o negozio al mondo.

Whale
Termine utilizzato per descrivere un trader che possiede una grande quantità di criptovalute.

Whitepaper
Documento ufficiale che descrive i dettagli di una nuova criptovaluta o progetto.

XBT
Codice ISO per il Bitcoin.

XRP
Criptovaluta creata dalla società Ripple, utilizzata per facilitare i pagamenti internazionali.

Yellow Paper
Documento tecnico utilizzato per descrivere il funzionamento e l'architettura di una criptovaluta.

Yield Farming
Strategia di investimento che sfrutta i protocolli DeFi per generare rendimenti elevati.

Zero-Knowledge Proof
Tecnologia utilizzata per verificare l'autenticità di una transazione senza rivelare i dati sensibili ad altre parti.

Zig Zag
Metodo di analisi tecnica utilizzato per identificare i trend dei prezzi delle criptovalute.
0
    0
    Carrello
    Il carrello è vuotoTorna al sito